
Tramite lo schermo di un computer trasformato in uno specchio virtuale e' possibile percepire l'omda del flusso sanguigno pompato dal sangue verso la periferia del corpo.
La tecnologia di base utilizzata dal software si chiama Eulerian Video Ingrandimento (EVM), che segue essenzialmente la variazione di singoli pixel nel tempo - e poi esagera queste differenze. Infatti il cuore pompa sangue intorno al corpo attraverso le arterie che si gonfiano di sangue rosso vivo, che cambia leggermente il colore della tua pelle. Chiaramente queste variazioni difficilmente sarebbero percepite dall'occhio umano, ma per un computer la vita e' piu' semplice: le più piccole oscillazioni dei pixel (tra bianco e leggermente più rosso-bianco, per esempio) sono facili da rilevare. Nel caso di rilevare il battito cardiaco di una persona, EVM raccoglie questi pixel leggermente più rossi e li esagera, trasformandoli viola. MIT originariamente sviluppo' questo software per misurare i segni vitali dei neonati senza dover procedere con un contatto fisico; pero' esistono altre applicazioni importanti di questa tecnologia.Non solo è possibile con EVM rilevare i cambiamenti di colore, ma può anche esagerare i movimenti - come una gru o un edificio che ondeggia nel vento, o piccoli movimenti effettuati dai vostri occhi durante la scansione di un ambiente. Gli scienziati del MIT dicono che il loro software può agire come un sistema di preallarme, se la gru sta ondeggiando troppo, o se un bullone si sta allentando e metta a rischio il funzionamento di una macchina.
E' possibile caricando un video, testare il software online seguendo questo LINK