Cagliostro|Pietra filosofale
Il vero nome di Cagliostro era forse Giuseppe Balsamo;

Dotato di indubbie qualita' intellettuali, all'eta' di 15 anni prese l'abito ecclesiastico , che presto abbandono' per condurre una vita fatta di viaggi:ando' in Arabia a Medina dove incontro' un greco di nome Althotas: questi era un personaggio misterioso di eta' e razza indeterminata,con caratteristiche fisionomiche greche e spagnole; vestito in stile albanese con un cappello e una barba rossa molto suggestiva; era un esperto alchimista con le capacita' di tramutare il piombo in oro.
Insieme trascorsero vari anni viaggiando attraverso il Medio Oriente e L'Africa. In Egitto, Cagliostro fece conoscenza con i sacerdoti di vari templi che lo introdussero in luoghi "dove nessun comune viaggiatore era mai entrato prima di allora".
Di ritorno in Italia all'eta' di 25 anni, Cagliostro si sposo' la bellissima 14 enne Lorenza Feliciani

Sbalordi' il continente facendo credere di essere in grado

La Pietra filosofale
Per produrla occorre la disponibilità del grande "Agente universale", noto come "Luce astrale", l’unico in grado di fornire la Pietra filosofale, ovvero l’Elisir di vita. È quanto la filosofia alchemica definisce "Azoto", l’Anima del mondo. Partendo da tale concezione, era semplice arrivare all’idea della trasmutazione. Dal momento che tutti i metalli sarebbero formati da elementi assolutamente identici ma in proporzioni diverse, appariva logico pensare che tali proporzioni potessero essere variate dall’azione di un agente catalizzatore: appunto la Pietra filosofale.
Epilogo
La sua storia non ebbe un lieto fine, visto che fu accusato di cospirazione politica a Roma e dapprima condannato a morte e poi sottoposto a carcere a vita dove mori' dopo 5 anni di prigionia nella fortezza di San Leo nelle Marche.
Formato PDF:
Cagliostro e La Pietra Filosofale