La danza meditazione

I dervisci rotanti sono una confraternita sufi turca che tramite la danza chiamata 'sama'; raggiungono l'ascesi sprituale...I dervisci (cercatori di porte) tramite questo rito dimenticano il proprio corpo e si uniscono a Dio.



Suoni danze coinvolgono l'individuo che sperimenta il distacco dal fisico per raggiungere la vera essenza divina.....


in riferimento a:

"dervisci"
- Milano (visualizza su Google Sidewiki)

Dormire di sasso

dormire

D'estate, per chi dorme in città con le finestre aperte che danno su una strada trafficata, con rumori di camion, macchine, o con chi fa tardi la notte e mette a palla l'autoradio provocando intenti omicidi per chi vuole schiacciare un bel pisolino...ebbene...



tante persone si trovano a lottare con questi problemi, però non tutti reagiamo allo stesso modo; infatti vi sono persone che nonostante vivano in un ambiente rumoroso, riescono a dormire senza fatica.....tutto questo è spiegato scientifiacamente e può essere un buo punto di partenza per migliorare la qualità di vita delle persone. Un gruppo di ricercatori americani che hanno pubblicato questo studio sulla rivista "Current Biology", hanno sottoposto ad alcuni tests 12 volontari in perfetta salute. Il tests e' durato 3 notti con le seguenti caratteristiche:la prima notte è stata tranquilla, ma durante la seconda e la terza notte, i volontari si sono misurati con i fastidiosi suoni di telefoni che squillano,rumori stradali, traffico aereo, e il segnale acustico di attrezzature ospedaliere. Sono stati monitorati ogni notte utilizzando l'elettroencefalogramma (EEG),strumentazione sofisticata che registra l'attività elettrica del cervello. Gli individui con più alti tassi di spike durante la notte tranquilla avevano meno probabilità di essere svegliati dai rumori durante la seconda e terza notte, inoltre alcuni non si erano nemmeno resi conto del frastuono. La Harvard Medical School del Dr Jeffrey Ellenbogen stabili' che l'alta presenza di questi picchi(prodotti dal talamo) hanno la funzioni di blocco dei rumori durante il sonno. Questo con opportuni marker permette di predire se un soggetto mal sopporta ambienti rumorosi. Cio' potrebbe porre le basi per curare forme di insonnia con specifici trattamenti. Fonte:BBCNews

Il clima in una stanza

Terra

A Bremerhaven, è stato allestito un museo che è in grado di raccogliere il clima del pianeta: si possono sperimentare sulla propria pelle il gelo dell'Antartide al caldo ventoso della Sardegna, a quello secco dei deserti. Il museo è immenso, dispone di quasi 12mila metri quadrati di superficie, e permette di spostarsi tra ben 8 climi diversi.



In riferimento a:

"A Bremerhaven, in un edificio futuribile, si possono testare sulla propria pelle tutte le situazioni ambientali del pianeta: dal gelo dell'Antartide al caldo ventoso della Sardegna, a quello secco dei deserti"
- Deserti, poli: i climi vanno al museo - Pagina 1 | Repubblica Viaggi (visualizza su Google Sidewiki)